Fastpharma deve il suo nome alla velocità dei suoi interventi, sappiamo quanto sia importante per i nostri clienti poter tornare a lavorare nella loro farmacia il più presto possibile.
Quella della Farmacia Sant’Eustorgio è stata una sfida superata con successo di cui andiamo molto fieri.
IN SOLI 7 GIORNI la storica farmacia nel centro di Milano ha cambiato volto!
Il team di Fastpharma è sempre al vostro fianco per realizzare la farmacia dei vostri sogni!
Quando si è sottoposti a una terapia farmacologica prolungata come quella antitumorale, il farmacista diventa una figura integrante nel percorso terapeutico con cui ci si relaziona periodicamente. In questo caso avere in farmacia un supporto specifico può fare la differenza, per questo il mondo della farmacia si muove per costruire una nuova dimensione dell’assistenza al paziente oncologico e rappresentare per lui il presidio sanitario più vicino.
L’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) ha da poco istituito il master di secondo livello in Farmacia e Farmacologia Oncologica. Il master si propone di fornire ai farmacisti di domani una conoscenza approfondita delle specifiche cliniche e psicologiche della patologia creando delle figure professionali in grado di gestire in modo esaustivo il proprio ruolo nella terapia oncologica.
Su un altro versante, patrocinato da molte realtà della farmacia italiana, tra le quali FEDERFARMA, AGIFAR e FENAGIFAR, prende forma quest’anno il percorso iniziato nel 2018 di “Farmacia Oncologica – Scuola di Alta Formazione per il Consiglio”. L’obiettivo del corso di formazione è arricchire i farmacisti territoriali con un bagaglio multidisciplinare che va dalla cosmetica alla nutrizione oncologica per assistere il paziente anche su quegli aspetti del suo percorso di guarigione spesso trascurati.
La nuova farmacia dei servizi si prepara quindi ad assumere un ruolo-cardine nell’iter terapeutico del paziente oncologico deospedalizzato per accompagnarlo attraverso i forti cambiamenti quotidiani che la patologia porta con sé.
Da tempo la frazione di Bettolino, comune di Mediglia, aspetta l’apertura della sua farmacia. L’assegnazione delle sedi farmaceutiche ha visto in molte regioni di Italia un iter burocratico burrascoso a seguito dei numerosi ricorsi che hanno portato nel caso della regione Lombardia a un secondo interpello. A questo secondo turno la prima nuova farmacia a inaugurare è proprio quella tanto attesa del comune dell’hinterland milanese realizzata da Fastpharma.
La dott.ssa Patrizia Carrara, farmacista intraprendente assegnataria della sede, ha quindi fatto della della rapidità la sua priorità, senza voler rinunciare però a dar forma alla sua idea di farmacia.
“Voglio che la mia farmacia sia per la cittadinanza un presidio del benessere a tutto tondo, quel punto di riferimento per la salute che a Bettolino mancava e che i suoi abitanti tanto aspettano” la dott.ssa Carrara ci parla della farmacia 2.0 e sposa a pieno con queste parole la vision di Fastpharma: una farmacia che non è semplice luogo di approvvigionamento del farmaco, ma uno spazio che vuole avvicinarsi alla clientela con il dialogo e l’immancabile consiglio del farmacista e che va incontro a nuove esigenze ampliando la propria offerta di prodotti e servizi.
Non c’è ancora molto da attendere quindi, il 19 maggio inaugurerà la Farmacia Sant’Anna, il nuovo presidio del benessere per Bettolino.
Vuoi scoprire come Fastpharma interpreta la farmacia? Richiedi gratuitamente e senza impegno la visita di un nostro professionista, architetto, interior designer, per effettuare una prima analisi del vostro punto vendita, ne individueremo le criticità proponendoti le migliori soluzioni per potenziare la tua attività.
© 2023 Fastpharma srl | P.IVA 06920060966 | Privacy Policy | Cookie Policy | Farmed by Webidoo